
I rosanero, primi in classifica con 3 lunghezze di vantaggio sul Brescia, hanno conquistato 30 punti in 15 partite. L’anno scorso, il Parma, giunti allo stesso punto del campionato, era a quota 26
Nonostante il pareggio casalingo contro il Livorno, la squadra di Stellone viaggia a ritmo sostenuto, quanto meno rispetto alla passata stagione. Andando a vedere la classifica del campionato 2017/18, alla quindicesima giornata (in realtà oggi siamo alla sedicesima, ma quasi tutte le squadre ormai hanno riposato e le prime hanno giocato 15 volte, tranne il Lecce), la classifica era questa:
Parma 26 pts, Venezia, Frosinone e Palermo 25, Bari ed Empoli 24, Salernitana e Cremonese 22, Cittadella 21, Carpi e Pescara 20, Avellino 19, Brescia, Foggia, Perugia e Novara 18, Spezia 17, Pro Vercelli ed Entella 16, Ternana 15, Cesena 14, Ascoli 13.
I rosanero di Tedino con 25 punti erano secondi, ad una lunghezza dalla vetta, con 6 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte, entrambe maturate in casa contro Novara e Cittadella. Oggi, la squadra di Stellone ha raccolto 8 vittoirie, 6 pareggi e una sola sconfitta (a Brescia con Tedino in panchina, per altro).
