Calcio Rosanero
Sito appartenente al Network

Barbera escluso da Euro2032, Lagalla: “Città di Palermo in ritardo, ma avevamo dato garanzie”

Schifani: “Ho parlato con Gravina e ho riscontrato disponibilità a esaminare la questione, mi auguro che la città possa rientrare fra le prescelte”

A più di 24 ore di distanza dalla notizia dell’esclusione dello stadio Barbera di Palermo dall’elenco dei dieci candidati ad ospitare le partite degli Europei del 2032 nel caso in cui fossero assegnati all’Italia il sindaco Roberto Lagalla, proprietario dell’impianto di viale del Fante, e il presidente della regione Siciliana Renato Schifani, proprietario del terreno su cui sorge lo stadio, intervengono sulla vicenda.

“Ho chiesto di incontrare il ministro per lo sport Andrea Abodi – dice Lagalla – e ringrazio il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per la sua disponibilità ad assumere contatti con il presidente della Figc Gabriele Gravina che io avevo personalmente sentito nei giorni scorsi. Sorprende e dispiace l’estemporanea decisione che esclude Palermo e la Sicilia da una manifestazione calcistica internazionale, penalizzando oltre 5 milioni di cittadini e concentrando prevalentemente l’evento nell’area centro-settentrionale del Paese”.

Il sindaco di Palermo velatamente ammette le responsabilità sui ritardi nella gestione dell’ammodernamento dell’impianto e commette una piccola gaffe sul tempo che ci sarebbe da qui alla disputa delle partite parlando di quasi dieci anni anzichè nove. “La città di Palermo – dice – è certamente in ritardo rispetto al processo di ottimizzazione e potenziamento degli impianti sportivi ma il dossier presentato offre sufficienti garanzie di adeguato rafforzamento delle necessarie infrastrutture nell’arco di quasi dieci anni intercorrente da qui all’avvio degli Europei. Questo solo argomento vale a fornire legittime perplessità sulle motivazioni della scelta, anche in considerazione delle circostanze che, nel passato, la città di Palermo si è sempre fatta trovare pronta in occasione di simili appuntamenti e che, ad oggi, almeno cinque tra le sedi prescelte non offrono tutti i requisiti richiesti”.

Poi Lagalla punta il dito su tanti dei commenti che accusano la sua amministrazione di avere colpe sulla mancata candidatura della città da lui governata. “Ancora una volta – conclude Lagalla – deludono il comportamento e le dichiarazioni di alcuni consiglieri comunali che, invece di associarsi alla legittima protesta dei delusi tifosi siciliani, addebitano all’attuale amministrazione comunale inesistenti responsabilità anche in considerazione della oggettiva e indubitabile circostanza anche in evidente spregio della verità, avendo proprio loro fatto parte di una maggioranza che ha governato fino a dieci mesi fa, senza nulla realizzare e prevedere in materia di politica dello sport”.

Il presidente della regione siciliana Renato Schifani, invece, ha parlato con il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. “Ho parlato con il presidente della Federazione Gabriele Gravina – dice Schifani – a proposito della esclusione dello stadio Barbera di Palermo dall’elenco relativo al dossier presentato all’Uefa in vista della decisione per gli Europei di calcio del 2032 ed esprimo cauta fiducia su una possibile soluzione a medio termine. Ho riscontrato la disponibilità del presidente Gravina e della Federazione ad esaminare con attenzione l’intera vicenda e mi auguro che la città di Palermo possa rientrare tra le prescelte”.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'allenatore romano ha detto la sua sul campionato e sul Palermo nel corso di un'intervista...
Come riportato dal Giornale di Sicilia in edicola, la holding che fa capo allo sceicco...
Una vittoria (nel recupero col Brescia) un pareggio e tre sconfitte: questo il bilancio delle...

Dal Network

Il tecnico giallorosso: "Non era facile tirare fuori questa personalità contro una grande squadra come...
Oltre un'ora di controllo per poi soffrire nel finale e portare a casa comunque il...
In casa giallorossa tutti a disposizione di Vivarini, eccezion fatta per Situm. Krajnc potrebbe partire dal...
Calcio Rosanero