
Nel recupero della prima giornata i rossoneri la spuntano sul Genoa (2-1) grazie a Suso e Romagnoli, che prima fa autorete e nel finale segna la rete del sorpasso. Gattuso sale al quarto posto
Un Milan orfano di Biglia abbatte il fortino del Genoa al 91’ grazie al pallonetto del suo capitano Romagnoli, che si fa perdonare l’autorete del momentaneo pareggio della squadra di Juric.
A San Siro, nel recupero della prima giornata di campionato, finisce 2-1 per i rossoneri: il solito capolavoro di Suso apre già dopo 4′, poi lo sfortunato autogol del centrale (erroraccio di Bakayoko) sembra rimettere in sesto i rossoblù che prima resistono grazie alle parate di Radu e poi cadono per l’inesperienza dello stesso portiere che smanaccia in uscita il pallone che in extremis Romagnoli mette dentro quasi in acrobazia. Gattuso ottiene la seconda vittoria di fila, i tre punti valgono il quarto posto e l’aggancio alla zona Champions.
IL TABELLINO
Milan-Genoa 2-1
Milan (3-5-2) G. Donnarumma; Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Suso, Kessie, Bakayoko, Calhanoglu (38′ s.t. Castillejo), Laxalt (18′ s.t. Abate); Higuain, Cutrone. A disp. Reina, A. Donnarumma, Bellanova, Conti, Simic, Zapata, Bertolacci, Mauri, Borini, Halilovic. All. Gattuso
Genoa (3-5-2) Radu; Biraschi, Gunter, Criscito; Lazovic, Romulo (22′ s.t. Veloso), Mazzitelli (33′ s.t. Omeonga), Bessa, Zukanovic; Kouamé, Piatek (40′ s.t. Pandev). A disp. Vodisek, Russo, Pereira, L. Lopez, Rolon, Hiljemark, Medeiros, Dalmonte, Lapadula. All. Juric
Arbitro Pasqua
Marcatori Suso (M) al 4′ p.t.; autogol di Romagnoli (M) all’11’, Romagnoli (M) al 46′ s.t.
Note ammoniti Criscito, Kessie, Veloso, Rodriguez
LA CLASSIFICA
Juventus punti 28; Napoli 21; Inter 19; Lazio, Milan 18; Sampdoria, Fiorentina e Sassuolo 15; Roma, Torino e Genoa 14; Parma e Cagliari 13; Spal e Atalanta 12; Bologna e Udinese 9; Empoli 6; Frosinone 5; Chievo (-3) -1.

Subscribe
0 Commenti