
Il 22 a Glasgow il meeting sulle nuove regole che potrebbero entrare in vigore dal 2019. Panchine, sostituzioni, rimesse e falli di mano: in arrivo cambiamenti sostanziali
L’ultimo International Board sulle regole del calcio è stato epocale, perché ha introdotto il Var. Ma anche l’edizione 2019 potrebbe non scherzare: il 22 novembre a Glasgow, in Scozia, è in programma un meeting in cui si discuterà dei cambiamenti attraverso i quali il calcio potrebbe passare molto presto.
Ecco quelli che secondo le previsioni saranno approvati: potrà essere giocata la palla in area su rimessa del portiere, quando oggi deve uscire dall’area obbligatoriamente per essere in gioco; potrà essere comminato un cartellino giallo per gli allenatori e per i componenti dello staff in panchina, evitando dunque il ‘rosso’ immediato; in occasione delle sostituzioni il giocatore potrà uscire dal punto più vicino e non tra le panchine, come obbligato a fare oggi perdendo spesso più di un minuto; e ancora, ci sarà la ricerca di una definizione più precisa per il fallo di mano, in modo da restringere la discrezionalità dell’arbitro.
Più in generale sarà dichiarata guerra alle perdite di tempo.
