
Sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli l’arbitro di Palermo-Pescara. I tifosi del Palermo si erano augurati dopo la partita arbitrata con il Parma di non vederlo mai più !
Resa nota la conduzione arbitrale della gara valida per la dodicesima giornata del campionato Serie BKT 2018-2019, in programma domenica 11 novembre alle 21.00 allo Stadio ”Renzo Barbera”.
Il fischietto sarà coadiuvato da Oreste Muto di Torre Annunziata e Pietro Dei Giudici di Latina. Quarto ufficiale Riccardo Annaloro di Collegno.
Livio Marinelli | ||
---|---|---|
Informazioni personali | ||
Arbitro di | ![]() |
|
Sezione | Tivoli | |
Professione | Maresciallo | |
Attività nazionale | ||
Anni | Campionato | Ruolo |
2008-2012 2012-2016 2016- |
Serie D Lega Pro Serie B |
Arbitro Arbitro Arbitro |
Premi | ||
Anno | Premio | |
2016 | Premio Presidenza AIA |
Livio Marinelli
Marinelli è un maresciallo dell Esercito Italiano, in forza al 7° Reggimento Alpini ha anche preso parte alla Guerra in Afghanistan, impegnato in una missione di pace.
il 1º luglio è stato insignito del Premio Presidenza AIA, in quanto arbitro effettivo particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva.
Ha esordito nella serie cadetta il 27 agosto, in occasione di Bari-Cittadella, terminata 1-2.
Il debutto in Serie A è avvenuto il 25 ottobre 2017, nella partita Atalanta-Verona, vinta dal club lombardo per 3-0.
Ma non possiamo non riprendere quanto scritto su di lui da nostri colleghi che condividiamo in pieno e per questo ci chiediamo sulla scelta ed opportunità di fare arbitrare ancora il Palermo … dovremo giocare anche contro di lui nuovamente ?
Ma leggete:
“Si chiama Livio Marinelli, 34 anni, viene da Tivoli (Roma) e ieri sera ha arbitrato il Palermo per la prima volta. I tifosi si augurano che sia anche l’ultima. Commenti feroci al suo indirizzo per i tanti episodi controversi che hanno prodotto decisioni a senso unico. Nulla di clamoroso, se si analizzano gli episodi singolarmente: ma l’insieme delle decisioni ha lasciato un po’ sconcertati: un rigore non dato al Palermo, un gol assegnato al Parma, un rigore concesso sempre al Parma, tanti cartellini gialli severi, poca elasticità. Il Palermo ha perso anche per colpe proprie ma l’arbitro non è stato certo ininfluente.”
