Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Serie A: tre panchine sul filo del rasoio

Il Chievo ha congelato le dimissioni di Ventura ma valuta Di Carlo o il ritorno di D’Anna, il Genoa tiene Juric sul filo e prende contatti con Nicola, in pole position anche per sostituire Velazquez all’Udinese

Quelli gialloblù sono anche i colori della Svezia e forse bisognava pensarci prima. Scherzi a parte, l’avventura dell’ex Ct della nazionale italiana Giampiero Ventura sulla panchina del Chievo non trova pace. Pare che Ventura volesse dimettersi già dopo la sconfitta alla prima partita.

CHIEVO E all’indomani del pareggio 2-2 contro il Bologna di quella che è stata sicuramente la migliore partita con lui alla guida, Ventura ha comunicato le dimissioni dopo averle annunciate nello spogliatoio alla squadra, adducendo non meglio precisati ‘fattori ambientali’ quale motivazione e rinunciando così a 18 mesi di contratto. Davvero incredibile, considerando che il Chievo era riuscito ad annullare la penalizzazione e che la prestazione è stata senz’altro positiva. Come ha reagito la società? Le dimissioni sono state congelate ma è chiaro che non si può restare con le mani in mano: pare che siano già stati presi contatti con Di Carlo oppure in alternativa per il ritorno di D’Anna.

GENOA Ma di panchine che scottano in Serie A dopo l’ultima giornata ce ne sono anche altre due. Al Genoa Juric cammina sul filo dopo l’anticipo perso al Ferraris sabato contro il Napoli. Preziosi ne aveva in pratica annunciato l’esonero, poi il dietrofront e la possibilità della conferma che prende corpo, almeno fino alla prossima partita, ma intanto spunta il nome di Davide Nicola.

UDINESE Lo stesso Nicola, va detto, viene dato in pole position per sostituire Julio Velazquez sulla panchina dell’Udinese dopo la sconfitta 2-1 ad Empoli e soprattutto per lo score tutt’altro che edificante di un punticino in sette partite. L’Udinese si è presa un giorno di tempo per riflettere e la famiglia Pozzo valuta i sostituti: nell’elenco ci sono anche Guidolin, Montella e Mihajlovic, oltre a Carrera e allo spagnolo Sanchez Flores.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rosanero

Il portiere romagnolo diventato subito idolo

Alberto Fontana

II portiere che parava i rigori studiando alla Playstation

Marco Amelia

Il primo portiere del Palermo in A 32 anni dopo l’ultima volta

Matteo Guardalben

Altro da News