
Il Collegio del Coni ha accolto il concetto del club rossonero sulla proporzione della pena: con il campionato a 19 si passerà dal -8 al -6 o anche -4. Palla tra sessanta giorni al Tribunale federale
Il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni ha accettato oggi il ricorso del Foggia in merito alla penalizzazione in campionato, rimandando però al tribunale di secondo grado (tra sessanta giorni) la decisione in merito. Molto probabilmente al Foggia dovrebbe essere ulteriormente ridotta la penalizzazione in classifica nel campionato di Serie B in corso, già passata ad inizio stagione da -15 a -8. Respinto il ricorso di Fedele Sannella, che viene inibito per 3 anni in quanto responsabile di aver impiegato somme derivanti da attività illecite nell’attività gestionale e sportiva del Foggia Calcio. Accolto invece il ricorso di Franco Sannella, al quale era stata inflitta l’inibizione per un anno dalla decisione della Corte Federale d’Appello Figc: il Coni annulla la decisione impugnata, sostenendo che il ricorrente non ha avuto controllo sulle vicende contabili del Foggia Calcio. Il Collegio di Garanzia ha infine accettato il concetto della sproporzione della pena, in seguito alla quale sono stati inflitti dapprima 15 e quindi 8 punti di penalizzazione al Foggia, dopo il cambio di format della Serie B.
