Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Nations League, l’Italia c’è ma non basta

Non è sufficiente per la squadra azzurra un primo tempo all’arrembaggio, il Portogallo porta a casa lo 0-0 e si qualifica per le Final Four. Ma i segnali per Mancini sono ancora positivi

E’ andata male. Nel quarto e ultimo match della Nations League, l’Italia pareggia contro il Portogallo e chiude il girone al secondo posto, dicendo così addio alle Final Four. A San Siro finisce 0-0 davanti alla bellezza di 73.000 spettatori, con gli azzurri che offrono un ottimo primo tempo prima di calare dal punto di vista fisico nella ripresa.

I campioni d’Europa in carica – ai quali manca ancora la gara con la Polonia – restano così al comando del Gruppo A3, a +2 sulla squadra di Mancini. Occasioni con Immobile (due volte) e Bonucci nel primo tempo, nella ripresa è bravo Donnarumma su Carvalho e alla fine la palla buona capita a Insigne, non va.

Ma i segnali sono nuovamente positivi e ribadiscono quanto visto lo scorso 14 ottobre in occasione del successo in Polonia: il nuovo ciclo azzurro – un bel mix tra talento, esperienza, gioventù e voglia di riscatto – inizia a funzionare e per i risultati servirà innanzitutto una buona dose di pazienza e di fiducia.

IL TABELLINO

Italia-Portogallo 0-0

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Barella, Jorginho, Verratti (36′ st Pellegrini); Chiesa (43′ st Berardi), Immobile (29′ st Lasagna), Insigne. A disp.: Sirigu, Cragno, De Sciglio, Emerson, Rugani, Acerbi, Gagliardini, Grifo, Politano. All.: Mancini
Portogallo (4-3-3): Rui Patricio; Cancelo, Ruben Dias, Fonte, Mario Rui; Pizzi (23′ st Joao Mario), W. Carvalho, Ruben Neves; Bernardo Silva, André Silva (46′ st Danilo), Bruma (40′ st Guerreiro). A disp.: Beto, Neto, Bruno Fernandes, Cedric, Guedes, Sanches, Eder, Rafa Silva. All.: Fernando Santos
Arbitro: Makkelie (Olanda)
Note –
Ammoniti Ruben Neves, Mario Rui, Cancelo (P); Jorginho, Bonucci, Chiesa (I)

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rosanero

Il portiere romagnolo diventato subito idolo

Alberto Fontana

II portiere che parava i rigori studiando alla Playstation

Marco Amelia

Il primo portiere del Palermo in A 32 anni dopo l’ultima volta

Matteo Guardalben

Altro da News