
L’esperto dei rapporti fra calcio e finanzia e giornalista del quotidiano economico nel suo blog ha scritto sulla vendita del club da Zamparini a misteriosi acquirenti inglesi
L’annuncio della cessione ufficiale del Palermo a misteriosi compratori inglesi continua a fare discutere. Nel suo blog “Calcio&business” il giornalista del Sole 24 Ore Marco Bellinazzo mette in evidenza un aspetto della trattativa.
“Zamparini stesso ha reso pubbliche le cifre dell’affare: dieci euro – scrive Bellinazzo – A tanto è stato ceduto il Palermo e non solo. Perché ‘è stata ceduta alla nuova proprietà la società Mepal proprietaria del marchio con impegno al pagamento a saldo del credito residuo del Palermo di € 22.800.000 che entreranno nelle casse sociali per una garanzia serena di gestione economica’. Piccolo appunto – prosegue Bellinazzo – quella cifra la dovrebbe versare Alyssa, società lussemburghese che fa riferimento allo stesso Zamparini, alla quale è stata ceduta Mepal per 40 milioni, cifra mai riscossa fino al 31 dicembre 2017 e parzialmente recuperata negli scorsi mesi. Un’operazione che ha portato all’avvio di un’istanza di fallimento da parte della Procura di Palermo, poi respinta dal Tribunale, con successive indagini da Caltanissetta per una presunta fuga di notizie e corruzione, nelle quali sono coinvolti Zamparini, l’ex presidente Giammarva, l’avvocato Di Trapani e il giudice Sidoti, componente del collegio che ha rigettato la richiesta della Procura di dare il via al fallimento della società”.
La situazione, per Bellinazzo, dovrà per forza di cose essere chiarita nei prossimi giorni. “Almeno così prevedono le norme federali – specifica l’esperto di calcio e finanza – da quando nel 2015 il Parma passò di mano in mano a prezzi ridicoli prima di fallire. Il club emiliano arrivò ad essere ceduto ad un solo euro prima della bancarotta. Il Palermo, almeno, è valso dieci volte di più”.
