
Il Boca Junior dell’ex tecnico rosanero sconfitto a Madrid, campo neutro della finale di ritorno della Champions sudamericana. Finisce 3-1 per i Millonarios di Gallardo
Si infrange sul palo colpito da Jara all’ultimo momento la possibilità per l’ex allenatore del Palermo Guillermo Barros Schelotto di vincere la Coppa Libertadores con il Boca Juniors nel derby contro il River Plate. A Madrid, campo neutro dopo gli scontri di due settimane fa in occasione della partita di ritorno che si sarebbe dovuta giocare al “Monumental“, hanno avuto la meglio i Millonarios sugli Xeneizes per 3-1.
Al Santiago Bernabeu vince in rimonta il River Plate di Marcelo Gallardo, capace di rimontarelo svantaggio di Benedetto subito al 43′, grazie ai gol degli “italiani” Pratto, ex Genoa, al 67′, e Quintero, ex del Pescara, che ha indirizzato la partita nel secondo tempo supplementare, al 108′, con una gran botta da fuori area. Di Martinez al 121′ il gol vittoria dopo il palo clamoroso colpito da Jara.
Per il Boca dell’ex allenatore rosanero Schelotto sfuma così anche la possibilità di partecipare al Mondiale per club, competizione in cui il River Plate debutterà ad Abu Dhabi il 18 dicembre. Quella vinta ieri sera dal River è la quarta Libertadores della sua storia. A Schelotto resta il rammarico di avere avuto la coppa in pugno per larghi tratti della partita e di avere dato l’impressione di essere più in palla fino all’espulsione di Barrios per doppia ammonizione giunta in avvio del primo tempo supplementare. Il Boca, poi, ha chiuso anche in nove uomini per l’infortunio, l’ennesimo della sua carriera, di Gago, subentrato a due minuti dalla fine dei tempi regolamentari.
