Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Palermo, Alyssa e la rimozione del fondo a tutela del credito: la Covisoc potrebbe intervenire

La Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche ha in mano il bilancio del club rosanero. Tra le ipotesi anche il deferimento, in attesa di una comunicazione dalla società anonima lussemburghese.

La Covisoc analizza il bilancio del Palermo calcio. Sotto la lente d’ingrandimento della Commissione di Vigilanza, dunque, anche la rimozione del fondo di 5 milioni, stanziato a garanzia del credito che il club rosanero sta tuttora riscuotendo da Alyssa SA, la società lussemburghese che fa riferimento a Maurizio Zamparini a cui nel 2016 è stata venduta Mepal Srl per 40 milioni di euro.

Quel fondo rischi a tutela del credito non è più tra le voci di bilancio: adesso la Covisoc può “recepire l’aggiornamento, quindi accettare tacitamente il cambio di destinazione di questo fondo – si legge sul Giornale di Sicilia -, oppure richiedere informazioni alla società per effettuare le proprie valutazioni sui conti societari”. Nella seconda ipotesi, le valutazioni della commissione potrebbero portare anche ad un deferimento, “qualora venissero riscontrate irregolarità amministrative”.  Il quotidiano specifica che per il  momento “si tratta solamente di ipotesi”, in attesa della comunicazione di Alyssa che, a breve, dovrebbe comunicare la cessione di Mepal ai nuovi proprietari del Palermo.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da News