Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Brandaleone: “Palermo, senza centrocampisti di qualità in casa si fatica”

Il punto dell’editorialista del Giornale di Sicilia. I rosanero al “Barbera” non rendono al meglio: i motivi sono da ricercare nella scarsa inventiva di cui Stellone dispone al centro del campo.

È un Palermo da trasferta, si direbbe per ammorbidire il concetto, guardando soltanto il bicchiere mezzo pieno. La realtà, e soprattutto la statistica, però dicono altro: i rosanero al “Renzo Barbera” hanno conquistato 16 punti su 24 disponibili, frutto di 4 vittorie e 4 pareggi; 14 gol fatti (media di 1,75 per match), 6 gol subiti. Pari in 3 delle ultime 5 partite casalinghe. Un “mal di Barbera” che periodicamente torna a manifestarsi. Indubbio che non siano numeri in grado di far scattare l’allarme, ma la continuità di rendimento tra le mura amiche è un requisito minimo per ritrovarsi, quando sarà decisivo, ancora saldi in testa alla classifica.

Perché questo cammino balbettante? “Perché contro l’ultima in classifica il Palermo ha battuto a rete pericolosamente solo due volte?”. Sull’edizione odierna del Giornale di Sicilia, Carlo Brandaleone avanza delle ipotesi. A partire dalla mancanza di centrocampisti di qualità, interpreti “capaci di aggirare con le loro invenzioni difese schierate – si legge – e di smarcare in area le punte”. In assenza di inventiva al centro del campo “tutto è legato alla forza fisica e all’esperienza degli attaccanti” che “giocando con le spalle alla porta sono facilmente marcabili”.

Per ovviare a questo cortocircuito del meccanismo offensivo rosanero, Stellone “prova a far giocare insieme Falletti e Trajkovski, i suoi giocatori più tecnici. Che però sono attaccanti e tendono naturalmente a giocare la palla più che a far giocare la squadra”. C’è insomma qualcosa che manca nell’ingranaggio che il tecnico rosanero sta mettendo a punto con ottimi risultati. Peraltro, fino all’anno nuovo si dovrà far fronte all’assenza di Ilija Nestorovski,“che ha qualcosa in più degli altri attaccanti rosa – conclude Brandaleone – per astuzia e senso di posizione”

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rosanero

Il portiere romagnolo diventato subito idolo

Alberto Fontana

II portiere che parava i rigori studiando alla Playstation

Marco Amelia

Il primo portiere del Palermo in A 32 anni dopo l’ultima volta

Matteo Guardalben

Altro da News