
Gol, assist e non solo. Un confronto dall’esito sorprendente: La Gazzetta dello Sport ha messo in relazione quanto fatto dal macedone in questo girone d’andata e il rendimento del brasiliano nella prima parte della scorsa stagione
Una sfida intrigante che, stando alle insindacabili statistiche, ha un vincitore indiscusso: Aleksandar Trajkoviski. L’attaccante della nazionale macedone ha segnato 4 gol e confezionato 6 assist (più uno in Coppa Italia) per i compagni. Igor Coronado, a fine girone d’andata dello scorso campionato, di gol ne aveva segnati 2 e di assist ne aveva confezionati 7: “Se vogliamo utilizzare i parametri del fantacalcio – scrive La Gazzetta dello Sport -, Trajkovski ha raccolto 18 punti-bonus, Coronado 11″.
E va detto che Trajkovski ha giocato 3 partite in meno rispetto all’ex compagno, oggi in forza allo Sharjah Dubai: 17 contro 20. Entrambi sono fantasisti, sebbene con caratteristiche diverse, ed entrambi sono stati utilizzati in svariati modi da Tedino e Stellone: Coronado spesso da interno di centrocampo, Trajkovski da ala nel 442. Il quotidiano sportivo milanese fa notare anche che Trajkovski è il giocatore del Palermo che tira di più in porta (58 volte), secondo in B solo all’attaccante del Benevento, Coda (60).
Un altro dato che stupisce è quello dei palloni recuperati: Trajkovski passa per un giocatore indolente, invece, dopo Jajalo (40) è proprio il macedone il giocatore del Palermo ad aver recuperato più palloni (26) tra i suoi compagni di squadra: l’esempio più fresco ed eclatante di questa evoluzione di Trajkovski, l’azione del gol di Falletti contro il Cittadella, nata proprio da un pallone rubato a centrocampo da Trajkovski in pressing su Iori.
