Calcio Rosanero
Sito appartenente al Network

Palermo, alle 20 stop alle candidature per la nuova società

Stasera si chiude la raccolta delle proposte per rilevare il titolo sportivo. Poi inizierà la corsa contro il tempo per scegliere il soggetto migliore e iscrivere la squadra entro le 15 di lunedì

È il giorno della scadenza dell’avviso pubblicato dall’amministrazione comunale per individuare chi prenderà il titolo sportivo per rilanciare il calcio a Palermo. Alle 20 scade il termine per inviare, esclusivamente a mezzo pec, le candidature con il progetto migliore. Chi si aggiudica la gara dovrà pagare alla Federcalcio un contributo da un milione di euro entro le 15 di lunedì 29 luglio. Quello, infatti, è il limite imposto dalla Figc e dalla Lega Nazionale dilettanti per perfezionare l’iscrizione del nuovo Palermo. Oltre il milione, chi si aggiudicherà la corsa al titolo sportivo dovrà produrre una fideiussione da 31 mila euro per l’iscrizione al campionato e 16.500 euro fra tasse d’iscrizione e spese varie.

Rigidi i paletti previsti dall’avviso lanciato dal sindaco Leoluca Orlando, a parte i colori sociali rosanero e il nome Palermo nella denominazione sociale, chi sarà scelto dovrà presentare un piano triennale di organizzazione e gestione della prima squadra con precisi obiettivi agonistici per tornare almeno in B nel più breve tempo possibile; organizzazione, gestione e valorizzazione del settore giovanile e del settore femminile; progetti di valorizzazione e/o marketing territoriale inerenti la storia calcistica palermitana e coinvolgimento della tifoseria; eventuali progetti di rilevanza sociale.

L’avviso prevede anche una clausola sociale per la salvaguardia dei lavoratori che attualmente lavorano con la proprietà attuale. Inoltre dovrà essere provata la solidità finanziaria e le coperture per il progetto. Fra i criteri di valutazione positiva l’assenza di altre proprietà calcistiche; l’impegno a promuovere un azionariato popolare pari al dieci per cento delle quote sociali; il coinvolgimento dell’amministrazione comunale nell’attività di controllo della gestione della società.

A valutare le proposte saranno Leoluca Orlando e l’ex presidente del tribunale di Palermo Leonardo Guarnotta.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un'altra sconfitta interna del Palermo, Stulac illude i tifosi. Il Catanzaro vola con Iemmello e...

Dal Network

Il tecnico giallorosso: "Non era facile tirare fuori questa personalità contro una grande squadra come...
Oltre un'ora di controllo per poi soffrire nel finale e portare a casa comunque il...
In casa giallorossa tutti a disposizione di Vivarini, eccezion fatta per Situm. Krajnc potrebbe partire dal...
Calcio Rosanero