
Prova positiva per gran parte dei calciatori: sottotono Corrado, Luperini, Floriano e Lucca che quando entra in campo fa a spallate con tutti
Pelagotti 6. Praticamente inoperoso per tutta la partita. Interviene in 2 occasioni, quando blocca il colpo di testa di Diop e smanacciando un tiro velenoso nel finale.
Almici 6,5. Partita completa quella del difensore. Regge bene l’oda d’urto della Paganese, prova le conclusioni da fuori cone le punizioni e serve un assist perfetto per Saraniti.
Palazzi 6. Quando lascia il campo della Paganese praticamente non c’era traccia. (dal 31′ Peretti 6. Tiene bene nella ripresa quando gli ospiti spingono e spesso si creano delle mischie in area rosa).
Marconi 6,5. Un’altra prova di sostanza per il difensore che nel primo tempo cerca anche di trasformarsi in un goleador.
Corrado 5,5. Qualche affanno di troppo, soprattutto nella ripresa, tanto che Boscaglia decide di cambiarlo quasi in apertura di secondo tempo (dal 56′ Crivello 6. Partecipa alla “battaglia” e si difende bene, anche se non era facile nel finale, quando la Paganese ha schierato 4 attaccanti)
Broh 6,5. Un buon primo tempo, nel secondo è andato più a folate, ma la sua prova è ampiamente sopra la sufficienza.
Martin 6. Fa tanta legna in mezzo al campo. Poi cala nella ripresa (dal 59′ Luperini 5,5. Ancora deve carburare il proprio motore e si vede. Però, già l’essere tornato a disposizione è un fattore positivo)
Kanoute 6,5. Primo tempo super, con tanto di assist. Ha una marcia in più ed i difensori della Paganese non riescono a capire come fermarlo. Nella ripresa cala tanto.
Rauti 7. E’ il migiore in campo, anche se nel primo tempo la Paganese mostra tutti i suoi limiti concedendo praterie. Ma gioca bene pure nella ripresa, anche se sbaglia un contropiede che poteva chiudere la contesa.
Floriano 5,5. La sua non è certo la prestazione che si aspettava alla vigilia. E’ apparso lento ed un po’ macchinoso. (dal 59′ Silipo 6. Era al rientro e Boscaglia lo spedisce sulla fascia destra con il compito di rientrare e tirare. Ma lo si vede pure in difesa)
Saraniti 6,5. Segna, ed è quello che si chiede ad un attaccante e poi corre ad abbracciare Boscaglia che lo ha rivoluto con lui (dal 59′ Lucca 5,5. Più che a calcio sembra giocare a spallate. Lo fa con tutti gli avversari e si becca pure un giallo per una manata in faccia).
Boscaglia 6,5. Anche questa volta ha preparato benissimo la partita. Nella ripresa ha cercato in ogni modo a ridare ossigeno alla sua squadra, tanto che ha esaurito i cinque cambi prestissimo, rischiando qualcosa perché se qualcuno si fosse fatto male il Palermo si sarebbe trovato in inferiorità numerica.
