Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Nati oggi

De Sensi, difensore simbolo del Palermo che ripartì dopo il fallimento

Arrivò in rosanero nel 1987 e conquistò una promozione in C1, due in B vincendo anche una Coppa Italia di serie C dopo averne perse tre

E’ l’ottavo calciatore con il maggior numero di presenze nella storia del Palermo. E’ Pietro De Sensi, difensore nato l’8 aprile 1966 e che oggi compie 55 anni. Cresciuto nella Vibonese, prima di vestire il rosanero aveva militato pure nell’Enna. Quindi, nel 1987 la ripartenza del Palermo avviene proprio con De Sensi che vince subito il campionato di C2, perdendo, però, la finale di Coppa Italia Italia di categoria nella doppia finale con il Monza.

Negli anni successivi arrivò altre due volte a giocarsi il trofeo della Coppa di categoria, perdendola sempre contro la Lucchese e di nuovo il Monza, ma, intanto, arrivò la promozione in B nel ’90-91. Ed a seguito della retrocessione in C1 dell’anno successivo, centrò un’altra promozione tra i cadetti nel ’92-93 quando, finalmente, il Palermo e De Bellis conquistarono la Coppa Italia di C superando il Como nella doppia finale.

Per lui complessivamente le presenze con il Palermo furono 237 e nella speciale classifica dei calciatori con il maggior numero di gare disputate con la maglia rosanero, occupa l’ottava posizione, dietro a Majo e davanti a Landri.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rosanero

Il portiere romagnolo diventato subito idolo

Alberto Fontana

II portiere che parava i rigori studiando alla Playstation

Marco Amelia

Il primo portiere del Palermo in A 32 anni dopo l’ultima volta

Matteo Guardalben

Altro da Nati oggi