
L’ultimo a giocare in Coppa da giocatore rosanero è stato Hernandez, nel 2006 il trionfo degli azzurri con Zaccardo, Barzagli, Barone, Grosso e Toni che da “palermitano” si guadagnò la Nazionale
Non sono i tempi del mondiale 2006 che avrebbe laureato quattro giocatori del Palermo fra i campioni del Mondo (Andrea Barzagli, Fabio Grosso, Christian Zaccardo, Simone Barone con Luca Toni che in rosanero si guadagnò la Nazionale prima di andare alla Fiorentina), ma anche nel Mondiale che si apre oggi in Qatar c’è traccia di rosanero.
Sono quattro, infatti, i calciatori che hanno militato nel club di viale del Fante che si presentano ai nastri di partenza della massima rassegna intercontinentale di calcio. Si tratta di Paulo Dybala con l’Argentina, Kamil Glik con la Polonia, Edinson Cavani con l’Uruguay e Simon Kjer con la Danimarca. L’ultimo giocatore del Palermo presente ai Mondiali fu Abel Hernandez che si presentò in Brasile nel 2014 fresco di promozione in Serie A ottenuta con la maglia rosanero nella squadra dei record di Iachini.
Dybala e compagni argentini esordiranno martedì, nella prima partita del Gruppo C contro l’Arabia Saudita. Nell’altra partita dello stesso girone martedì debutterà contro il Messico anche la Polonia di Glik che spera di non affrontare i rosanero nella sfida del 4 dicembre sul campo del Benevento. Il girone termina il 30 novembre e in caso di qualificazione dei polacchi Glik avrebbe di meglio da fare che giocare contro il Palermo in serie B.
Martedì sarà giorno di debutto anche per la Danimarca di Kjaer che nel Gruppo D giocherà contro la Tunisia. Ultimo a esordire in Coppa del Mondo, giovedì, sarà Cavani che con l’Uruguay nel Gruppo H debutterà contro la Corea del Sud.
