Resta in contatto
Sito appartenente al Network

RosaNero - Il Personaggio

L’ex Palermo Bolzoni lascia il calcio: “Un viaggio stupendo iniziato nel 2006”

Il centrocampista, fra i protagonisti della promozione in A con Iachini, è rimasto in maglia rosanero per tre stagioni mettendo insieme 60 partite e 4 gol

“È arrivato per me il momento di lasciare il calcio giocato, un viaggio stupendo iniziato nel 2006 a Milano, sponda neroazzurra nell’Inter, squadra che mi ha fatto nascere come calciatore. Un viaggio finito da poco in quel di Rapperswill nella svizzera tedesca”. Inizia così il lungo messaggio di addio al calcio giocato scritto dall’ex centrocampista del Palermo Francesco Bolzoni sulla sua pagina Instagram.

“Un sogno presente nella mia testa da sempre e realizzato con tutte le mie forze e con tutta la mia volontà – ha proseguito Bolzoni – ho avuto la possibilità di fare quello che da bambino era il mio unico pensiero, fare il calciatore. Ho avuto la fortuna di avere giocato in società importanti che mi hanno apprezzato come calciatore, ma soprattutto come uomo, partendo come già detto dall’Inter, seconda tappa a Frosinone, i 3 anni a Siena e i 3 anni a Palermo, passando per Novara e poi Spezia continuando per Bari, Imola, Lecco e poi Lugano. E in questo ultimo anno finendo in svizzera nel canton San Gallo”.

Bolzoni, che a Palermo ha messo insieme 63 presenze siglando anche 4 gol, ha fatto parte della formazione di Iachini che ha conquistato la serie A. “Ringrazio tutte queste società – ha scritto – per questi 17 anni di professionismo e di grandi esperienze di sport e di vita, 17 anni di insegnamenti ed emozioni alcune bellissime altre meno belle, ma comunque importanti. Ringrazio tutte le persone conosciute in questi anni trascorsi, soprattutto quelle che mi hanno aiutato e supportato in momenti meno facili”.

Poi a proposito dei suoi affetti più cari, Bolzoni ha scritto: “Ringrazio la mia famiglia, un grazie immenso a mia moglie Federica e ai mie bambini Leonardo e Melissa, ringraziamento speciale ai miei Amici (scritto con la lettera maiuscola, ndr), lontani, ma sempre presenti, un ringraziamento va anche al San Colombano, squadra dove ho mosso i primi passi. Grazie a tutti gli staff tecnici e medici che ho incontrato e a tutte le persone che gravitano intorno a questo Gioco Fantastico, il CALCIO.. Tutto meraviglioso.. Arriverderci”.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rosanero

Il portiere romagnolo diventato subito idolo

Alberto Fontana

II portiere che parava i rigori studiando alla Playstation

Marco Amelia

Il primo portiere del Palermo in A 32 anni dopo l’ultima volta

Matteo Guardalben

Altro da RosaNero - Il Personaggio