Dopo la sosta, i rosanero avranno quattro impegni casalinghi dei prossimi cinque davanti ai propri tifosi. Meno di un mese per decollare.
Finora il Palermo si è fatto apprezzare soprattutto in trasferta dove i rosanero hanno conquistato 13 punti sui 15 a disposizione, frutto di un pareggio (a Bari) e quattro vittorie (Reggiana, Ascoli, Venezia e Modena). In casa, invece, il Palermo ha giocato solo tre volte e sono arrivate due vittorie (all’esordio contro la Feralpisalò e la settimana scorsa contro il Sudtirol) e una sconfitta, l’unica del campionato finora (col Cosenza).
Dopo la sosta la situazione che si presenterà sarà opposta, come sottolinea il Corriere dello Sport oggi in edicola, e questo potrebbe permettere al Palermo di decollare definitivamente, sfruttando il fattore campo, ovvero il calore del Barbera. Il Palermo, infatti, giocherà quattro delle prossime cinque gare in casa.
La prima alla ripresa (lunedì 23 ottobre) contro lo Spezia. Poi un altro turno casalingo contro il Lecco (domenica 29 ottobre). Quindi la trasferta a Genova contro la Sampdoria (sabato 4 novembre) prima di un altro doppio turno interno: mercoledì 8 novembre il recupero con il Brescia e la domenica successiva (12 novembre) la sfida col Cittadella.