Pigliacelli 6,5: Primo tempo da ordinaria amministrazione. Solo un paio di tiri rasoterra deboli e centrali che lui controlla agevolmente. Nel secondo si fa sentire nelle uscite, bravo a respingere un paio di palloni vaganti.
Mateju 6,5: La solita insicurezza in avvio di partita. Poi cresce, è decisivo in chiusura di primo tempo sul tiro a botta sicura di Cistana. Nel secondo tempo fa quello che deve senza sbagliare e si concede anche un paio di sgroppate.
Lucioni 6: Non va tanto per il sottile e spazza più del solito. Mezzo punto in meno per l’infarto che fa venire a tutto lo stadio provando a uscire palla al piede al limite dell’area in mezzo agli avversari prima di decidere di spazzare via il pallone.
Ceccaroni 6: Bene in chiusura su un tentativo di Moncini, ma si fa male e deve lasciare il campo. Dal 22’ Marconi 6,5: Entra bene in partita e va subito in anticipo, bene in chiusura. Si fa trovare pronto.
Lund 6: Inizio da incubo, lento e distratto, poi cresce. Nel finale di partita non ne ha più, ma stringe i denti e non abbandona la nave nel mare in tempesta.
Gomes 7: Tanto lavoro, a qualcuno non piacerà il suo modo di interpretare il suo ruolo che non è quello di regista, ma fa quello che deve. Ricorda l’x di Roma e Juventus Emerson per come si muove e per quello che fa in campo.
Stulac 6: Gioca in sicurezza senza strafare. Prova la conclusione dalla distanza, ma non trova la forza. Ci prova anche su calcio di punizione, ma tira fuori.
Coulibaly 8: Al rientro dall’infortunio gioca un’ottima partita da titolare e segna il gol che permette ai suoi di tornare al successo. Ben tornato. Dal 24’ st Henderson 6: Entra subito in partita andando a pressare ogni giocatore avversario che gli capita a tiro.
Valente 7: E’ probabilmente il giocatore che crossa meglio da destra della rosa di Corini. Lo fa dal fondo e in modo preciso. Serve l’assist a Coulibaly. Nel secondo tempo cala, con gli ultimi cross colpisce gli avversari, ma è fisiologico visto che anche lui è praticamente al rientro dopo un infortunio. Dal 24’ st Buttaro 6: Si rivede in campo dopo il lungo infortunio, entra subito in partita e nell’assalto finale del Brescia fa il suo.
Brunori 6,5: Lotta, cerca di aprire spazi ai compagni. Avvia l’azione del gol del vantaggio rosanero servendo Valente in verticale. Dal 18’ st Soleri 6,5: Anche oggi prova a bruciare l’erba al suo passaggio, ci prova di testa in un paio di circostanze ma non trova la porta. Nel finale arrembante del Brescia va a dare una mano anche lui in difesa.
Mancuso 6,5: Anche lui si dà un gran da fare come Brunori. Lotta e apre spazi portando a spasso i difensori avversari. Dal 18’ st Di Mariano 6,5: Positivo il suo ritorno in campo, protegge palla, prova a mettere il pallone sulla testa di Soleri, ma il compagno non trova la porta.