Palermo-Sampdoria, le pagelle: Diakitè superstar, Desplanches sicuro, Brunori fantasia

I giudizi sulla prestazione dei rosanero dopo la partita vinta 2-0 contro i blucerchiati al Barbera

Desplanches 7: Nel primo tempo i pericoli maggiori gli arrivano dai suoi compagni con i retropassaggi che lui smista e controlla senza problemi. Nel secondo tempo la Sampdoria riesce a tirare dalle sue parti, ma lo fa solamente dalla distanza o da posizione defilata. Bene nelle uscite, tranne che per un brivido che fa correre lungo la schiena dei 33 mila, ma alla fine ininfluente.

Graves 7: Attento nelle chiusure, deciso nei contrasti. Prova anche una discesa in attacco palla al piede con coraggio. Nel secondo tempo controlla al meglio tutto quello che passa dalle sue parti.

Lucioni 7,5: Gestisce la situazione al meglio. Spazza quando serve e si fa sentire con i compagni.

Ceccaroni 6: Inizio partita attento e con la capacità di accorciare a tutto campo sull’avversario diretto. Si fa male andando in chiusura di testa su un avversario. Dal 20’ Marconi 7: Entra subito in partita spazzando senza pensarci più di tanto. Nel secondo tempo bene in chiusura, anche davanti alla sua area piccola. Pace fatta con i tifosi, non sbaglia niente e carica i compagni.

Diakitè 8: Da quando gioca più avanti sfrutta la sua corsa, arriva vicino l’area di rigore e trova la seconda rete consecutiva. Poi in avvio anche la terza, firmando la doppietta della vittoria.

Segre 7,5: Copre su tutto quello che di blucerchiato gli passi accanto. Si prende il lusso di fare un apertura da trequartista con successo cercando il cambio di campo. Nel secondo tempo spreca un paio di contropiedi, ma non gli si può dire nulla.

Ranocchia 7: La sua condizione è decisamente migliorata da dopo l’infortunio e si vede. Recupera palla, prova accelerazioni e gioca a tutto campo. Un giocatore ritrovato che può essere prezioso in questo finale di stagione. Dal 32’ st Henderson 6,5: Entra bene in partita, sbaglia la scelta del tempo su un contropiede facendo finire in fuorigioco Di Francesco vanificando così il terzo gol della serata.

Lund 7: Attento in chiusura e propositivo. Non rischia anche se con qualche retropassaggio fa venire il batticuore ai tifosi e non solo a loro. Nel secondo tempo sta molto più attento e guardingo, il risultato glielo permette e fa bene.

Insigne 6: Prima con Soleri prova in acrobazia dopo 44” in stile Holly e Benji Poi all’8 ha la palla d’oro per portare in vantaggio i suoi ma si lascia prendere dalla sindrome di Charlie Brown e calcia fuori da ottima posizione. Scivola in area tentando un dribbling e per un tentativo di retropassaggio si prende i fischi ingiusti del Barbera. Serata sfortunata, ma va premiata la generosità. Dal 20’ st Gomes 6,5: Subito in partita, gestisce palla e prova a fare ripartire i suoi in contropiede.

Brunori 7,5: Gioca da trequartista in linea con Insigne alle spalle di Soleri. Propositivo, creativo, incisivo. Mette la palla in mezzo per Soleri, ma Stankovic si esalta e respinge miracolosamente il colpo di testa. Nel secondo tempo prova un numero d’alta scuola con un tunnel sulla trequarti, poi si presenta davanti al portiere che gli nega l’eurogol con una parata di piede. Dal 32’ st Mancuso 7: Entra in campo con la voglia di spaccare il mondo. Lotta su tutti i palloni e per poco non riesce a lasciare anche la sua firma sul tabellino.

Soleri 7,5: Con Insigne ci prova già dopo 44”, poi serve palla a Insigne per l’occasione d’oro non sfruttata. Stankovic gli nega la gioia del gol compiendo un miracolo. Nel secondo tempo aiuta in difesa, poi è vittima dei crampi. Dal 32’ st Di Francesco 7: Gli resta in gol l’urlo per il gol che avrebbe messo il sigillo alla parita. Henderson lo serve in ritardo e finisce in fuorigioco.

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie