Spezia-Palermo: Ranocchia e Brunori non bastano

Rosanero avanti 2-0 fino al 90' grazie alle reti di Ranocchia e Brunori, poi il crollo nel finale.

AUDERO 6,5: Para bene su Mateju (nell’occasione del gol annullato dal var) e poi su Lapadula in uscita, a fine primo tempo. Nella ripresa guida la difesa con autorità. Nulla può sui due gol dello Spezia. Nonostante la delusione, l’esordio resta confortante.

BANIYA 6: Si fa valere e prende anche un giallo. Fisicamente c’è, la velocità e l’aggressività non gli mancano. Dal 37’ st NIKOLAOU 4,5: Col suo ingresso, Dionisi ridisegna la difesa e poco dopo Pio Esposito lo anticipa di testa riaprendo la partita. Determinante, in negativo.

MAGNANI 6,5: Bene su Pio Esposito, sempre attento e concreto: in un paio di circostanze esce palla al piede e imposta con facilità. Decisamente meglio con lui al centro.

CECCARONI 6: Sufficienza risicata perché Lapadula gli passa dietro due volte e lo beffa sulla linea del fuorigioco.

DIAKITE’ 6: Meglio quando deve difendere e il Palermo difende parecchio per tutta la partita. Nel secondo tempo si fa apprezzare anche per due sortite offensive che fanno respirare la squadra.

SEGRE 6,5: E’ la sua partita: grinta, corsa, aggressività. Non si risparmia e propizia il 2-0 di Brunori.

BLIN 6: Schierato a sorpresa dall’inizio, contribuisce a schermare gli attacchi dello Spezia. Nella ripresa il calo è fisiologico, visto che non giocava dai primi di settembre. Dal 25’ st GOMES 5,5: Fa il suo, ma non basta ad arginare l’onda ligure.

RANOCCHIA 6: In gol dopo 24 secondi. E che gol! Tunnel a Salvatore Esposito e botta col sinistro all’incrocio, dal limite dell’area. Per il resto, però, si vede poco, soprattutto in fase di impostazione

LUND 5,5: Va in sofferenza con Elia ed è costretto anche ad un fallaccio che gli costa il giallo per limitarlo. Dal 17’ st PIEROZZI 5,5: Non demerita, fino al recupero. Il cross di Kouda per Pio Esposito piove dal suo lato.

BRUNORI 6: Riceve pochissimi palloni e nel primo tempo si fa notare solo per il giallo ricevuto (per proteste). Nella ripresa capitalizza l’unica occasione che gli capita, il che vale la sufficienza. Dal 37’ st DI FRANCESCO s.v.

POHJANPALO 5,5: Prova a giocare di sponda con i compagni, ma l’intesa è ancora lontana. L’impegno non manca, la buona volontà neppure. Nella speranza che dal centrocampo arrivi qualche pallone giocabile. Dal 25’ st LE DOUARON 6: Entra bene e gioca 20 minuti al massimo, ma non basta per aiutare la squadra a conquistare la vittoria.

DIONISI 5: Schiera i tre nuovi e ripesca Baniya e Blin. Il vantaggio costringe il Palermo ad una partita difensiva e fin lì, va tutto bene. Sono i cambi che determinano la debacle finale, soprattutto quello tra Nikolaou e Baniya che stravolge l’assetto difensivo: e il Palermo paga dazio.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie