
Scontro diretto questa sera allo stadio “Renzo Barbera”. Stellone vuole la vittoria e pensa all’attacco “pesante”. Bucchi verso la conferma del 4-4-2.
È un big match quello che andrà in scena oggi alle 21 allo stadio “Renzo Barbera” tra Palermo e Benevento, anticipo della quattordicesima giornata di SerieBKT.
I rosanero di Roberto Stellone comandano la classifica con 25 punti, frutto di 7 vittorie, 4 pareggi ed una sola sconfitta.
Ruolino di marcia impressionante dall’arrivo di Stellone in panchina: 17 punti, 13 gol fatti e 4 subiti nelle ultime 7 partite. Ancora imbattuto in casa, il Palermo cerca i tre punti contro una diretta concorrente alla promozione in Serie A.
Bucchi vuole conferme dopo la vittoria casalinga contro il Perugia: una boccata d’ossigeno per i sanniti che nelle precedenti tre partite avevano raccolto appena 1 punto.
I 20 punti in classifica, a 3 lunghezze dal Pescara (secondo ma con una partita in più), garantiscono sufficiente autonomia alla panchina del tecnico romano, messo in discussione dopo gli ultimi risultati negativi.
LE PROBABILI – Complice l’assenza di Struna, Stellone potrebbe confermare la difesa a 4 schierata a Verona: sulla destra Rispoli e Salvi si giocano la maglia da titolare; al centro probabile la conferma di Bellusci e Rajkovic; a sinistra Aleesami favorito su Mazzotta.
Il centrocampo dovrebbe tornare a 3+1: inamovibile Mato Jajalo affiancato da Haas ed uno tra Murawski e Chochev, con Trajkovski o Falletti ad agire sulla trequarti.
In attacco artiglieria pesante: Nestorovski e Puscas dal 1′.
Bucchi, che deve fare a meno di Nocerino, non convocato per la sfida di questa sera, potrebbe confermare il 4-4-2 che ha battuto il Perugia.
Sulla destra ballottaggio Improta-Ricci; dal 1′ l’ex rosanero Nicolas Viola; in attacco la coppia Asencio-Coda.
PALERMO-BENEVENTO, LE PROBABILI FORMAZIONI
Palermo (4-3-1-2): Brignoli; Rispoli (Salvi), Bellusci, Rajkovic, Aleesami; Haas, Jajalo, Murawski (Chochev); Trajkovski (Falletti); Puscas, Nestorovski.
Allenatore: Roberto Stellone
Benevento (4-4-2): Montipò; Letizia, Volta, Billong, Di Chiara; Tello, Viola, Bandinelli, Ricci (Improta); Coda, Asencio.
Allenatore: Cristian Bucchi
