
L’acquisizione da parte di Sport Capital Group Investments è stata formalizzata: ora scattano i controlli, come puntualizza il Giornale di Sicilia in edicola
Dal momento in cui il passaggio di proprietà sarà ufficiale, cioè evidente anche presso la Camera di Commercio di Palermo (chiusa fino al 2 gennaio per le festività natalizie), scatterà il conto alla rovescia. La nuova società dovrà aderire ai criteri di solidità finanziaria e onorabilità.
“Con l’annuncio ufficiale del passaggio di proprietà e della composizione del nuovo cda – si legge sul Giornale di Sicilia -, la Lega Calcio potrà fissare due date sul proprio calendario per verificare le credenziali degli acquirenti del Palermo. Già lo scorso 6 dicembre, da Milano è stata inviata un’informativa al club rosanero relativa agli obblighi da adempiere in caso di cessione delle quote. Questo perché era stato annunciato l’arrivo di nuovi proprietari”.
“La prima (scadenza) è relativa alla composizione del nuovo consiglio di amministrazione, che va comunicata in Lega entro 20 giorni dall’assegnazione delle cariche. L’assemblea dei soci che ha deliberato l’ingresso di Clive Richardson e Emanuele Facile nell’organigramma amministrativo del Palermo si è tenuta lo scorso 20 dicembre, con le contestuali dimissioni dei consiglieri presenti nel precedente assetto societario (Daniela De Angeli e Silvana Zamparini). In questa fase, però, la carica presidenziale è rimasta vacante. Venendo poi successivamente assegnata a Richardson con l’inserimento di John Michael Treacy nel novero dei consiglieri. Se fa fede la data dell’assemblea tenuta a Vergiate, allora la comunicazione va effettuata entro prossimo 9 gennaio. Se invece si considera la data in cui è stato costituito l’assetto definitivo del cda, allora il punto di partenza potrebbe essere quello di venerdì 28, il che sposterebbe a scadenza il 17 gennaio”.
Entro 30 giorni dal passaggio di proprietà, invece, il Palermo è tenuto a fornire tutta la documentazione necessaria per garantire agli organi del calcio la solidità finanziaria dei nuovi acquirenti, con tanto di fidejussione rilasciata da parte di un istituto di credito di livello, e onorabilità del legale rappresentante (si suppone il nuovo presidente, Clive Richardson), che non deve aver subito condanne per determinati reati di carattere sportivo (e non solo) e produrre i neccesari certificati antimafia.
