Calcio Rosanero
Sito appartenente al Network

Palermo, Corini: “Palla del 2-2 spinta dai 30mila e da Stulac che ha fatto una cosa magica”

Il tecnico in sala stampa dopo il pareggio contro lo Spezia centrato all'ultimo respiro con un gol su punizione del centrocampista

“Sapevamo che il primo tempo dello Spezia sarebbe stato molto aggressivo, ti sporcano il gioco, dovevamo fare giocate con automatismi, alcune sono venute bene, in altre siamo stati troppo precipitosi. Il primo gol preso è stato per una palla persa in uscita che potevamo gestire meglio, poi il gol loro è stato molto bello”. Lo ha detto l’allenatore del Palermo Eugenio Corini commentando l’avvio di partita dei suoi giocatori al termine della partita pareggiata 2-2.

“Abbiamo creato situazioni importanti  – ha continuato Corini – abbiamo avuto maggior possesso, una migliore supremazia, avuto più occasioni. La squadra ha fatto la prestazione. Il valore dello Spezia sapete qual è, è una squadra di livello che ha trovato la quadra giusta nelle ultime settimane. Sapevamo che se la partita si fosse allugnata potevamo prendere qualche vantaggio. Il 2-0 poteva essere una mazzata, il 2-1 ci ha dato una spinta incredibile, il pubblico ha spinto i giocatori, non è facile superare mentalmente certi momenti: quando il var chiama, di solito, dà il rigore, e anche oltre il 90′ pensi di avere preso un rigore e te lo tolgono. Meno male che Stulac ha fatto una cosa magica”.

Ancora una volta le sostituzioni di Corini sono state determinanti con due gol arrivati dalla panchina. “Lo abbiamo fatto spesso – ha detto l’allenatore – questa è una squadra che non molla mai, recupera le partite, a volte le vince negli ultimi minuti o come oggi le paregga. Questa è forza, vuol dire che la prestazione c’è. Ringrazio il pubblico per la prova di maturità, ci ha spinto fino alla fine, ha trasmesso la voglia di recuperare la partita. Sta a noi poi avere il controllo emotivo, saper stare dentro in questo stadio, con la gente che spinge, aiuta. C’è una connessione fantastica, deve essere fondamentale per andare avanti il nostro pubblico. E spingerò in questa direzione. L’inerzia delle vittorie fuori casa è milgiore di quella in casa, il pubblico può mettere pressione, ma noi al Barbera con questa connessione siamo rimasti dentro la partita e abbiamo spinto dentro quella palla in 30 mila più Stulac”.

A proposito dei due episodi da rigore che hanno richiesto l’intervento del var, Corini ha detto che “Di solito quando ti chiamano al var è per una cosa che l’arbitro non ha visto. Pensavamo che in occasione dell’episodio di Brunori stesse per concedere il rigore. Poi su Soleri ho detto a Stulac, che se non ci avessero dato il rigore avrebbe fatto comunque gol lui su punizione. L’ho fatto per caricarlo: calcia molto bene in allenamento, avevamo bisogno di un gol su punizione visto che non succedeva da tempo. Soleri? Vale lo stesso discorso che faccio sempre per chi subentra. Un allenatore valuta tante cose. Di sicuro la stima su Soleri è straordinaria, mi è dispiaciuto togliere Brunori, ma in quel momento volevo sfruttare un 4-2-4 molto offensivo più la qualità di Stulac. A volte anche gli allenatori ci azzeccano”.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'allenatore in vista della partita contro il Catanzaro ha smentito le voci sui litigi dentro...

Dal Network

Il tecnico giallorosso: "Non era facile tirare fuori questa personalità contro una grande squadra come...
Oltre un'ora di controllo per poi soffrire nel finale e portare a casa comunque il...
In casa giallorossa tutti a disposizione di Vivarini, eccezion fatta per Situm. Krajnc potrebbe partire dal...
Calcio Rosanero