Calcio Rosanero
Sito appartenente al Network

Palermo, 15mila euro di multa. Ed è andata anche bene: la sanzione è attenuata

Petardi, lancio di bottigliette in campo verso i giocatori dello Spezia e un accendino verso l'arbitro. L'altra faccia della festa del Barbera è bruttissima: in 4 partite 26mila euro di ammenda

Altra batosta per il Palermo in termini economici che arriva dal giudice sportivo. Dopo la partita contro lo Spezia al club è stata comminata una sanzione da 15 mila euro perchè i suoi sostenitori hanno “all’8′ del primo tempo – si legge sul provvedimento del giudice sportivo Ines Pisano, assistita da Stefania Ginesio e dal rappresentante dell’A.I.A. Moreno Frigerio – lanciato diverse bottigliette d’acqua in direzione di due calciatori della squadra avversaria intenti a battere un calcio d’angolo costringendo, pertanto, il direttore di gara ad interrompere il giuoco per circa un minuto; per avere poi, al 1′ ed 11′ del secondo tempo, lanciato nel recinto di giuoco due petardi; per avere inoltre, nel corso della gara, indirizzato un fascio di luce-laser verso i calciatori della squadra avversaria; per avere infine, al termine della gara, lanciato sul terreno di giuoco un accendino che cadeva in prossimità dell’Arbitro intento ad uscire dal recinto di giuoco”.

E al Palermo è andata anche bene perchè la sanzione è stata attenuata in considerazione del fatto che il club ha collaborato attivamente con le forze dell’ordine per cercare di limitare le intemperanze e ha tentato di richiamare i tifosi all’ordine con gli appelli da parte dello speaker. E in più, per lo stesso motivo, il giudice sportivo ha deciso di non punire il club per la violazione della norma che impedisce l’introduzione nell’impianto di materiale pirotecnico di vario genere come petardi, fumogeni e bengala.

Non è la prima volta che in questa stagione il Palermo viene colpito prima dai suoi stessi tifosi e poi dal giudice sportivo con sanzioni. Anzi su quattro partite giocate al Barbera, compresa quella contro lo Spezia, sono state quattro le volte in cui il club è stato sanzionato. Nelle prime tre partite della stagione davanti al pubblico “amico” la società ha dovuto sborsare 3 mila euro per Palermo-Feralpisalò, 5 mila euro per Palermo-Cosenza e 3 mila euro per Palermo-Sudtirol.

Fra le decisioni del giudice sportivo a carico dei rosanero anche la squalifica per un turno del match analyst Matteo Camoni “per avere, al 58′ del secondo tempo, entrando sul terreno di giuoco, contestato platealmente una decisione arbitrale”.

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il bilancio con il fischietto ligure è di una vittoria, due pareggi e una sconfitta...
Lo storico ex tecnico rosanero: "A Mazara dicono che Guardiola mi ha copiato perché il tiki-taka...
Il match si disputerà domenica 10 dicembre alle ore 16:15...

Dal Network

Il tecnico giallorosso: "Non era facile tirare fuori questa personalità contro una grande squadra come...
Oltre un'ora di controllo per poi soffrire nel finale e portare a casa comunque il...
In casa giallorossa tutti a disposizione di Vivarini, eccezion fatta per Situm. Krajnc potrebbe partire dal...
Calcio Rosanero